« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

Lo stile di vita mediterraneo alla Fiera del Levante di Bari

lunedì 15 settembre 2014
 Lo stile di vita mediterraneo alla Fiera del Levante di Bari Il progetto Mediterranean Life Style - MedLS - sbarca alla Fiera del Levante di Bari, con un ricco carnet di eventi e prodotti che faranno conoscere ai visitatori le ricchezze di una vera e propria filosofia di vita, punto di forza del bacino del Mediterraneo, che accomuna Puglia e Grecia.

La partecipazione si inserisce nell’ambito del programma europeo di cooperazione territoriale comunitario Grecia-Italia 2007-2013 che coinvolge, oltre a Leverano (Le) come ente capofila, il GAL "Terre del Primitivo" con sede a Manduria (TA) e la Provincia di Lecce, l’Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, Region of Ioanian Islands, Region of Epirus, Olympiaki S.A.

Il cibo e la dieta mediterranea saranno le direttrici principali su cui verteranno gli eventi e il materiale informativo dello stand, in attesa di un altro grande evento, Expo 2015.

Si terrà martedì 16 settembre ore 12.30, presso il SALONE AGRIMED-Padiglione 18 della Fiera del Levante- Bari, un seminario informativo dedicato alla dieta mediterranea, come stile di vita sano da adottare fin da piccoli, partendo dalla giusta educazione alimentare a scuola. Esperti, amministratori, tecnici, docenti, si confronteranno sullo Stile di Vita Mediterraneo, inteso come filosofia di vita che punti al benessere psicofisico della persona. Il seminario, si inserisce nell’ambito del programma europeo di cooperazione territoriale internazionale Mediterranean Life Style – MedLS, progetto comunitario Grecia-Italia 2007-2013 che coinvolge, oltre a Leverano come comune capofila, il GAL "Terre del Primitivo" di Manduria (TA) e la Provincia di Lecce, l’Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, Region of Ioanian Islands, Region of Epirus, Olympiaki S.A.

"Il progetto è fiore all'occhiello dalla nostra cooperazione internazionale e progettualità di promozione del territorio - dichiara Giuseppe Martina vicesindaco di Leverano - e valorizza una terra che può contare su di un ricco paniere di alimenti tipici della dieta Mediterranea. Al Progetto MedLS hanno aderito molte aziende che saranno pare di un articolato programma di promozione e vendita del prodotto e del territorio. Un momento per rendere concreto il valore delle aziende in una fase in cui le opportunità crescono anche grazie ad una crescente popolarità dei territori pugliesi. MedLS - aggiunge Martina - sviluppa inoltre una fase didattica nelle scuole, con lezioni di cucina, informazioni sulla corretta alimentazione e contro pratiche sbagliate che portano all'obesità. Frutta verdure, friselle al posto delle merendine per un sano regime alimentare".

Torna su