Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: "Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici"
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
GOOGLE DRIVE. AIART: " La consapevolezza dei rischi e degli interessi ...
mercoledì 13 ottobre 2021

Nasce l'Osservatorio Media Digitali
mercoledì 22 settembre 2021

Il Canone Rai uscirà dalla bolletta
giovedì 29 luglio 2021

Lo sguardo porta del cuore di Dario Edoardo Viganò
lunedì 19 luglio 2021

Morta Raffaella Carrà, Aiart : " Un pezzo di storia della tv italiana
martedì 6 luglio 2021

"Il giornalismo è chiamato a contrastare l'infodemia, l'alternativa è ...
venerdì 25 giugno 2021

SPOT DIETOR. AIART: " Il modo giusto di rappresentare l'omosessualità?
lunedì 17 maggio 2021

Stati generali della natalità, Baggio: "La prima e più essenziale comu...
lunedì 17 maggio 2021

SENZA CENSURA, 13 maggio ore 20.30 sui canali digitali dell'AIART
lunedì 10 maggio 2021

AIART SU DOMENICA LIVE: “Una Tv malata"
martedì 20 aprile 2021

L'AIART registra trionfali risultati sul fronte della didattica digitale
mercoledì 24 marzo 2021

Polemiche per lo spot tv di Winelivery
martedì 16 marzo 2021

Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- lunedì 16 maggio 2022
- lunedì 16 maggio 2022
- lunedì 16 maggio 2022
- lunedì 16 maggio 2022
- lunedì 16 maggio 2022
- venerdì 13 maggio 2022
- venerdì 13 maggio 2022
- venerdì 13 maggio 2022
- venerdì 13 maggio 2022