CONFCOOPERATIVE : BANDO GOOGLE CANTINE

venerdì 27 gennaio 2023
CONFCOOPERATIVE : BANDO GOOGLE CANTINEInnovazione tecnologica. Tutte le cantine candidate da Confcooperative accedono al finanziamento previsto nel bando Google Sono 14 le cantine sociali pugliesi, di cui molte tarantine, candidate da Confcooperative: tutte accedono al fondo stanziato nel bando Google. Il progetto prevede la creazione di un portale multistore per il commercio elettronico, l'ideazione di un tour virtuale nell...
CONFCOOPERATIVE : BANDO GOOGLE CANTINE
Torna su

PANI DI PUGLIA NEL BILANCIO REGIONALE

lunedì 2 gennaio 2023
PANI DI PUGLIA NEL BILANCIO REGIONALEPane di Laterza. Traetta (Casaimpresa/Confesercenti): "La Regione valorizza il nostro prodotto tipico per eccellenza" "Un intervento senza dubbio importante per il territorio jonico, ed in particolare per Laterza che conserva e porta avanti orgogliosamente la tradizione del pane, eccellenza alimentare realizzata con prodotti a km zero". Così il vicepresidente di Ca...
PANI DI PUGLIA NEL BILANCIO REGIONALE
Torna su

Premio Nazionale Ercole Olivario 2023 – XXXI edizione

mercoledì 14 dicembre 2022
Premio Nazionale Ercole Olivario 2023 – XXXI edizioneLe aziende olearie della Puglia sono invitate ad iscriversi alla XXXI edizione dell'Ercole Olivario il prestigioso concorso nazionale dedicato all'eccellenza del settore olivicolo italiano   Tra le finalità dell'"Oscar dell'Olio": valorizzare gli oli extra vergini di oliva italiani, sostenere i produttori per il miglioramento qualitativo del prodotto e promuove...
Premio Nazionale Ercole Olivario 2023 – XXXI edizione
Torna su

COME COLTIVARE FRUTTA E VERDURA CON MENO ACQUA E FERTILIZZANTI

lunedì 12 dicembre 2022
COME COLTIVARE FRUTTA E VERDURA CON MENO ACQUA E FERTILIZZANTIBIOSUVEG, progetto di ricerca europeo finanziato da EIT Food e coordinato dal Prof. Andrea Schubert, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, ha messo a punto un biostimolante innovativo che aiuta la crescita e la produzione delle piante in ambienti aridi   La sostenibilità in agricoltura è un ...
COME COLTIVARE FRUTTA E VERDURA CON MENO ACQUA E FERTILIZZANTI
Torna su

ROMA : CONFERENZA BIOECONOMIA

venerdì 9 dicembre 2022
ROMA : CONFERENZA BIOECONOMIAConferenza Scientifica multidisciplinare Dalla Strategia di bioeconomia alla Bioeconomia integrata, in armonia con la vita e le leggi della natura 12 e 13 dicembre – Roma presso la Società Geografica Italiana Villa Celimontana, Via della Navicella 12 Il periodo che stiamo vivendo è un periodo di crisi ecologica e sociale, di stravolgimenti e apparenti cambiamenti sul...
ROMA : CONFERENZA BIOECONOMIA
Torna su

La nuova PAC partirà dal 01.01.2023

lunedì 3 ottobre 2022
La nuova PAC partirà dal 01.01.2023A Giugno 2021, a seguito di intensi negoziati tra il Parlamento Europeo, il Consiglio dell'UE e la Commissione Europea, è stato raggiunto un accordo sulla riforma della Politica Agricola comune (PAC). Più di tre quarti delle aziende agricole dell'Unione europea sono di piccole dimensioni, con una superficie inferiore a 10 ettari, e molte inferiore a 5 ettari. Le piccole dimensi...
La nuova PAC partirà dal 01.01.2023
Torna su

Zucche e Melograni di Puglia

venerdì 30 settembre 2022
Zucche e Melograni di Puglia..... riapre nella campagna foggiana il 1 ottobre un campo di 20.000 mq con zucche arancioni da intaglio e da mensa, e melograni biologici da spremuta, unico in Italia. Dopo la bellissima esperienza dei Tulipani e dei Girasoli di Puglia arriva il 1 ottobre e fino alla prima settimana di novembre, a Cascina Savino, il più grande campo di zucche da intaglio di Puglia. Un campo che fa ...
Zucche e Melograni di Puglia
Torna su

PUGLIA CAKE FESTIVAL

venerdì 30 settembre 2022
PUGLIA CAKE FESTIVALIl Puglia Cake Festival sta per spalancare le porte di Palazzo San Giorgio in una 6^ edizione che avrà tutto il colore e la magia dell’alta professionalità nel campo della pasticceria, e non solo. Tanta innovazione, gusto e tendenze diverranno i comuni denominatori di due giornate – il 15-16 ottobre a Trani, in cui si susseguiranno contest, corsi, show cooking e demo l...
PUGLIA CAKE FESTIVAL
Torna su

I Mercatini della Terra e del Mare di Torre Guaceto

martedì 9 agosto 2022
I Mercatini della Terra e del Mare di Torre GuacetoI Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto ogni anno ad Agosto, nel cortile del Centro Visite della Riserva di Torre Guaceto. Il 9, 10, 11 agosto 2019 al Centro Visite AL GAWSIT della Riserva, a Serranova, torneranno i Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto 6’ edizione: “Intorno al cibo ‘identitario per volere bene al Mare e alla Terra”. Una piazza in...
I Mercatini della Terra e del Mare di Torre Guaceto
Torna su

“Incontriamoci a Ostuni…. Con Tutti i Sensi”

lunedì 25 luglio 2022
“Incontriamoci a Ostuni…. Con Tutti i Sensi”Tavola rotonda solidale organizzata dal Lions Club Ostuni Città Bianca e Coldiretti Br-Ta a sostegno dell’Oasi Francescana di Bari per contribuire al sostentamento delle famiglie ucraine ospiti e per la scolarizzazione dei bambini. Dall’incontro tra il Lions Club Ostuni Città Bianca e Coldiretti Br-Ta nasce “Incontriamoci a Ostuni…. Con Tutti i Sensi&...
“Incontriamoci a Ostuni…. Con Tutti i Sensi”
Torna su

PREMIO LETTERARIO : CIBO E TERRITORIO

giovedì 21 luglio 2022
PREMIO LETTERARIO : CIBO E TERRITORIOPremio letterario nazionale “Cibo e territorio” Cerimonia di Premiazione 12 Novembre 2022 “Excellence-Food Innovation”, manifestazione enogastronomica Roma Convention Center La Nuvola Un concorso letterario nazionale di poesie e racconti, gratuito, aperto a tutti, nato con lo scopo di diffondere e promuovere il territorio italiano, le sue peculiarità, i luo...
PREMIO LETTERARIO : CIBO E TERRITORIO
Torna su

Con il contratto di filiera mandorli e legumi contro la Xylella

mercoledì 13 luglio 2022
Con il contratto di filiera mandorli e legumi contro la XylellaIl V bando del Mipaaf mette a disposizione le risorse finanziarie per le aziende pronte a cogliere l'occasione Il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare può rappresentare una importante opportunità per diversificare e riqualificare i terreni pugliesi colpiti dalla Xylella! È una misura del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e ...
Con il contratto di filiera mandorli e legumi contro la Xylella
Torna su
[ «« ] [ « ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ » ] [ »» ]