Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: "Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici"
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".

Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.



"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".


Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450

AIART : Solidarietà a Marco Tarquinio

giovedì 31 marzo 2022
AIART : Solidarietà a Marco TarquinioSolidarietà a Marco Tarquinio, Aiart: " Rifiutiamo un giornalismo che travisa le parole e le forza verso tesi precostituite". AIART esprime una doverosa solidarietà a Marco Tarquinio. "Affermare che il direttore di Avvenire 'lavora per Putin' e definirlo 'fazioso e falso' significa commettere un grosso errore di fallacia argomentativa". Il President...
AIART : Solidarietà a Marco Tarquinio
Torna su

Rainews24, Speciale ‘La grande svendita’

venerdì 18 marzo 2022
Rainews24, Speciale ‘La grande svendita’Rainews24, Speciale 'La grande svendita'. La dichiarazione rilasciata da Fiasco all'Aiart. Baggio: "Sostenere e difendere il giornalismo d'inchiesta nella mission del servizio pubblico". La cessione dei crediti deteriorati dalle banche ai fondi speculativi: è questo il tema dello speciale 'la grande svendita' che andrà in onda stasera venerdì 18 marzo ore 21.15...
Rainews24, Speciale ‘La grande svendita’
Torna su

Spot Jeep Renegade: Aiart "Quale il valore aggiunto per chi acquista?

martedì 15 marzo 2022
Spot Jeep Renegade: Aiart "Quale il valore aggiunto per chi acquista?Spot Jeep Renegade: Aiart "Quale il valore aggiunto per chi acquista? Uno spot che ignora il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale" La libertà è anche sensibilità e rispetto, che non ha nulla a che vedere con la volgarità. L'ultimo spot di Jeep Renegade sembra ignorarlo. Eppure il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commercial...
Spot Jeep Renegade: Aiart "Quale il valore aggiunto per chi acquista?
Torna su

Gli USA verso più tutele ai bambini online.

venerdì 25 febbraio 2022
Gli USA verso più tutele ai bambini online.Aiart: "Anche in Italia la necessità di nuove norme, adeguate ai tempi" "Un disegno di legge a favore dei bambini e al diritto dei genitori a un maggiore controllo sul tempo dei propri figli online" . Giudica così Giovanni Baggio, presidente nazionale dell'AIART il recente disegno di legge degli USA (che arriva in contemporanea all'analoga proposta de...
Gli USA verso più tutele ai bambini online.
Torna su

AIART SU FESTIVAL DI SANREMO

mercoledì 2 febbraio 2022
AIART SU FESTIVAL DI SANREMOFestival di Sanremo, AIART: "Festival della canzone o della provocazione dissacratoria? Immagine distorta dell'animo italiano" L'Aiart, l'associazione cittadini mediali, sostiene l'intervento del Vescovo di Ventimiglia Antonio Suetta, e richiama la Rai al rispetto del contratto di servizio: all'identità valoriale del Paese e alla tutela dei minori. Non è degn...
AIART SU FESTIVAL DI SANREMO
Torna su

Polemica su TG1, Aiart

mercoledì 29 dicembre 2021
Polemica su TG1, Aiart: " Un servizio inaccettabile che annienta ogni regola deontologica e delegittima il giornalismo" Dedicare alcuni minuti del TG1 delle 13.30 ad un servizio che enfatizza e promuove il nazismo è una scelta editoriale che fa perdere di vista la credibilità del giornalismo stesso. Si tratta di un servizio, andato in onda oggi, che ha sollevato no...
Polemica su TG1, Aiart
Torna su

Arriva una App per l'azzardo? Baggio (AIART): "Una narcotizzante appli...

lunedì 15 novembre 2021
Arriva una App per l'azzardo? Baggio (AIART): "Una narcotizzante applicazioneArriva una App per l'azzardo? Baggio (AIART): "Una narcotizzante applicazione che estingue il messaggio di rischio, una certificazione di sicurezza dell'azzardo che vanifica la legge sull'abolizione degli spot pubblicitari". "La dignitosa legge sull'abolizione degli spot pubblicitari, rovinata dalla macchina degli algoritmi". E' il commento deciso di Giovanni Baggio,...
Arriva una App per l'azzardo? Baggio (AIART): "Una narcotizzante appli...
Torna su

Pedopornografia, Sentenza choc della Cassazione

venerdì 5 novembre 2021
Pedopornografia, Sentenza choc della CassazioneAiart: "A quali inconfessabili interessi serve questa sentenza?" "Siamo grati alla Cassazione che ha dato la stura alla pedopornografia. Siamo anche disponibili a spiegare i dieci modi diversi con cui si possono comprare i consensi dei pre-adolescenti e dei minorenni". Giovanni Baggio, Presidente nazionale dell'Aiart, commenta così la recente sentenza choc dell...
Pedopornografia, Sentenza choc della Cassazione
Torna su

IL NUOVO SUPER EROE E' BISESSUALE

venerdì 15 ottobre 2021
IL NUOVO SUPER EROE E' BISESSUALEDc Comics, il nuovo supereroe è bisessuale. Aiart: " Risparmiateci almeno Superman. Proprio tutto deve diventare motivo di battaglie politicamente corrette?" "Il mondo Disney è cambiato, viviamo sotto un martellamento continuo e la tutela dei minori è ridotta a carta straccia. La cruda realtà è che stanno distruggendo un sogno, il ...
IL NUOVO SUPER EROE E' BISESSUALE
Torna su

GOOGLE DRIVE. AIART: " La consapevolezza dei rischi e degli interessi ...

mercoledì 13 ottobre 2021
GOOGLE DRIVE. AIART: " La consapevolezza dei rischi e degli interessi in gioco passa sotto traccia".Il recente provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato legittima le dichiarazioni dell'associazione cittadini mediali riscontrando- come evidenziato in passato dall'AIART- nel servizio di Google Drive delle clausole vessatorie che "determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto". ...
GOOGLE DRIVE. AIART: " La consapevolezza dei rischi e degli interessi ...
Torna su

Nasce l'Osservatorio Media Digitali

mercoledì 22 settembre 2021
Nasce l'Osservatorio Media Digitali Nasce l'Osservatorio Media Digitali contro fake news e disinformazione. AIART: Soddisfazione per la prima task force europea contro le fake news. E' tempo di una comunicazione a servizio dei cittadini" L'Aiart, l'associazione cittadini mediali, accoglie con favore e attenzione la nascita dell'Italian Digital Media Observatory (IDMO). L'iniziativa ideata dalla Commissio...
Nasce l'Osservatorio Media Digitali
Torna su

Il Canone Rai uscirà dalla bolletta

giovedì 29 luglio 2021
Il Canone Rai uscirà dalla bollettaAiart: "Gesto che restituisce libertà al cittadino e invoca la Rai ad essere davvero un servizio pubblico". "E' un gesto che restituisce libertà al cittadino ed insieme chiede alla Rai di essere davvero un servizio pubblico capace di conquistarsi la fiducia dei propri ascoltatori". Giudica così, Giovanni Baggio, presidente nazionale dell'Aiart, la decis...
Il Canone Rai uscirà dalla bolletta
Torna su
[ «« ] [ « ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ » ] [ »» ]