Incremento record di episodi causati da intolleranze alimentari durant...

giovedì 17 gennaio 2019
Quello che va da Natale all’Epifania è uno dei periodi più amati dell’anno dalla maggior parte delle persone. C’è chi ama l’atmosfera e lo stare insieme, eppure tutt o questo può diventare una dura prova per chi soff re di intolleranze ali- mentari. Eff etti vamente sott o Natale si passa tanti ssimo tempo a tavola con un ricco men&ug...
Incremento record di episodi causati da intolleranze alimentari durant...
Torna su

Slow Food: «Suolo sano per un cibo sano»

giovedì 6 dicembre 2018
StopSoilPollution è il tema della giornata mondiale del suolo che si celebra oggi, ed è anche l'auspicio di Slow Food», commenta Francesco Sottile, agronomo ed esponente del Comitato esecutivo di Slow Food Italia. «È tempo di invertire la tendenza che vede ridursi il suolo fertile. È ora di arrestare il consumo di suolo e investire su un'agricoltura che p...
Slow Food: «Suolo sano per un cibo sano»
Torna su

PRESENTAZIONE DELL' IGP PER OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA "OLIO DI PUGLIA"

martedì 8 maggio 2018
Siamo finalmente vicini all'approvazione da parte dell'UE dell'Indicazione Geografica Protetta per l'olio extravergine di oliva della Puglia, denominata "OLIO DI PUGLIA". Dopo 2 anni di lavoro e concertazione tra le O.P. olivicole della Puglia e i principali operatori regionali del settore, con la costituzione dell'Associazione di Tutela e Valorizzazione dell'Olio Extravergine di Oli...
PRESENTAZIONE DELL' IGP  PER OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA "OLIO DI PUGLIA"
Torna su

Alla scoperta della Dieta Mediterranea in Puglia

giovedì 3 maggio 2018
La Fondazione Dieta Mediterranea in collaborazione con l’Università di Padova realizzerà, dal 9 al 13 Maggio prossimi presso la Città di Ostuni, un modulo di formazione ed approfondimento sulla “DIETA MEDITERRANEA” per gli studenti iscritti al Corso di Laurea “Italian Food and Wine” attivato dalla suddetta Universi...
Alla scoperta della Dieta Mediterranea in Puglia
Torna su

VINITALY, OLI D'ITALIA 2018

mercoledì 18 aprile 2018
VINITALY, OLI D'ITALIA 2018E' stata presentata oggi al Vinitaly l'ottava edizione della guida Oli d'Italia del Gambero Rosso, in collaborazione con Unaprol, una mappatura puntuale e appassionante degli extravergine italiani, come dimostrano le storie, le etichette e i prodotti delle 476 aziende con i 743 oli recensiti. La campagna olearia del 2017, malgrado le difficoltà, ha registrato un confortante e significati...
VINITALY, OLI D'ITALIA 2018
Torna su

"Magri Si Diventa"

martedì 17 aprile 2018
"Magri Si Diventa"Giovedì 19 aprile alle ore 19:30, presso la sede di Cabiria Circolo Arci in piazza Orsini del Balzo 9 a Mesagne, torna l'appuntamento mensile del progetto "Magri Si Diventa", un percorso di approfondimento sulla cultura alimentare e nutrizionale rivolto a tutti coloro che hanno problemi di peso. Ingresso gratuito. Info 327 4237720 Patrocinato dall'Assessorato alla cultura de...
"Magri Si Diventa"
Torna su

Emergenza Xylella, il Sindaco Coppola formalizza l’invito

lunedì 16 aprile 2018
Emergenza Xylella, il Sindaco Coppola formalizza l’invito Dando seguito a quanto stabilito con l’incontro tecnico/informativo sulle misure di contrasto alla diffusione del vettore della Xylella fastidiosa, tenutosi lo scorso giovedì 5 aprile presso il Salone dei Sindaci di Palazzo di Città, il Sindaco Gianfranco Coppola formalizza l’invito agli enti e alle istituzioni coinvolte, finalizzato alla creazione di una “cabina...
Emergenza Xylella, il Sindaco Coppola formalizza l’invito
Torna su

GIORNATA MONDIALE TERRA, BCFN: SPRECO ALIMENTARE VALE 8% EMISSIONI GAS...

lunedì 16 aprile 2018
GIORNATA MONDIALE TERRA, BCFN: SPRECO ALIMENTARE VALE 8% EMISSIONI GAS SERRA GLOBALILe risorse naturali della Terra? Ce le stiamo letteralmente mangiando! Nel 2017 abbiamo consumato più risorse naturali di quante il Pianeta fosse in grado di rinnovarne in un anno. A partire dal 3 agosto, infatti, abbiamo vissuto “a credito”, usando cioè risorse che non sono mai più state rimpiazzate. Buona parte delle stesse sono servite per produrre cibo, anch...
GIORNATA MONDIALE TERRA, BCFN: SPRECO ALIMENTARE VALE 8% EMISSIONI GAS...
Torna su

BIO PACKAGING: L'ULTIMA SFIDA DI MILANO

giovedì 12 aprile 2018
BIO PACKAGING: L'ULTIMA SFIDA DI MILANOMilano, 12 Aprile 2018 – In occasione del seminario " Bio - packaging in carta e bioplastica: strategie per favorirne il mercato ", tenutosi oggi a Milano , Fabrizio De Fabritiis è stato invitato a illustrare le best practice di Milano Ristorazione in merito alla scelta sostenibile di eliminare completamente la plastica. Nelle scuole m...
BIO PACKAGING: L'ULTIMA SFIDA DI MILANO
Torna su

Arriva il premio start up, aperte le iscrizioni

lunedì 12 marzo 2018
Arriva il premio start up, aperte le iscrizioniCon i giovani imprenditori agricoli che nel 2017 sono aumentati del 6% arriva il premio per l’innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane. Ad annunciarlo è la Coldiretti in occasione del via alla presentazione delle domande di iscrizione del nuovo concorso che punta a valorizzare le giovani realtà imprenditoriali italiane del settore agricolo e aliment...
Arriva il premio start up, aperte le iscrizioni
Torna su

MALTEMPO, UNAPROL: "A RISCHIO 25 MILIONI DI ULIVI

sabato 10 marzo 2018
MALTEMPO, UNAPROL: "A RISCHIO 25 MILIONI DI ULIVIIl gelo siberiano che la scorsa settimana ha investito l'Italia ha danneggiato anche il settore olivicolo. Le verifiche sull'entità dei danni sono in corso ma, secondo le stime effettuate, sono a rischio circa 25 milioni di ulivi, con una mancata produzione il prossimo anno per un valore intorno ai 30 milioni di euro. Conseguenze destinate a incidere anche nel lungo periodo poiché...
MALTEMPO, UNAPROL: "A RISCHIO 25 MILIONI DI ULIVI
Torna su

GLI ITALIANI A TAVOLA SONO TRA I PIÙ SALUTISTI IN ASSOLUTO

martedì 6 marzo 2018
GLI ITALIANI  A TAVOLA SONO TRA I PIÙ SALUTISTI IN ASSOLUTO Un sondaggio internazionale condotta da Sodexo su oltre 4mila universitari ha rivelato che gli italiani sono secondi nella classifica degli studenti che mangiano più sano: quasi 9 su 10 (87%) scelgono quest’abitudine, battuti solo dai cinesi (90%). Gli italiani sono anche tra i meno disposti ad imparare a cucinare e a risparmiare saltando un pasto. Se una volta la felicità...
GLI ITALIANI  A TAVOLA SONO TRA I PIÙ SALUTISTI IN ASSOLUTO
Torna su
[ «« ] [ « ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ » ] [ »» ]