Domani a Verona il flashmob dell'enogastronomia pugliese

mercoledì 5 aprile 2017
Domani a Verona il flashmob dell'enogastronomia pugliese“Accomodati in Puglia”: il flash mob dell’enogastronomia pugliese bissa a Verona Dopo il successo della scorsa settimana a Milano, torna a Verona il flash mob delle bontà pugliesi. “Accomodati in Puglia”, domani 6 aprile in via Sottoriva, sul lungofiume, luogo tipico di passeggio di veronesi e turisti, ha come obiettivo la promozione dei “Prodotti ...
Domani a Verona il flashmob dell'enogastronomia pugliese
Torna su

Milano / Flash mob dell'enogastronomia pugliese aspettando la BIT

mercoledì 29 marzo 2017
Milano / Flash mob dell'enogastronomia pugliese aspettando la BITUn flash mob delle bontà pugliesi nel cuore di Milano. L’evento “Accomodati in Puglia”, in corso oggi 29 marzo, ha come obiettivo la promozione dei “Prodotti di Puglia” in occasione della Borsa Internazionale del Turismo, dal 2 al 4 aprile proprio nel capoluogo lombardo. Una tavola imbandita di eccellenze dell’enogastronomia pugliese ed apparecchiata...
Milano / Flash mob dell'enogastronomia pugliese aspettando la BIT
Torna su

OSTUNI - CONFERENZA INTERNAZIONALE SU "DIETA MEDITERRANEA E SALUTE"

mercoledì 29 marzo 2017
OSTUNI - CONFERENZA INTERNAZIONALE SU "DIETA MEDITERRANEA E SALUTE"Ostuni 2017 - Conferenza Internazionale su “Dieta Mediterranea e Salute” nei giorni 30,31 marzo e 1 aprile Avrà luogo per la prima volta nel Brindisino, ad Ostuni, la Conferenza Internazionale “Mediterranean Diet and Health. A Lifelong Approach” nei giorni 30, 31 Marzo e 1° Aprile su iniziativa della Fondazione Internazionale Menarini e della Fondazione Dieta...
OSTUNI - CONFERENZA INTERNAZIONALE SU "DIETA MEDITERRANEA E SALUTE"
Torna su

OLIO – Granieri (Coldiretti), riconfermato presidente di Unaprol, con...

venerdì 3 marzo 2017
OLIO –  Granieri (Coldiretti), riconfermato presidente di Unaprol, consorzio olivicolo italianoRoma - L'assemblea dei soci di Unaprol, riunitasi a Roma in seduta ordinaria ha rieletto, all'unanimità per il prossimo triennio, David Granieri alla presidenza del consorzio olivicolo italiano. Nella stessa seduta l’assemblea ha rinnovato il consiglio di amministrazione della società consortile. Il nuovo consiglio è sempre rappresentativo della migliore espressione i...
OLIO –  Granieri (Coldiretti), riconfermato presidente di Unaprol, con...
Torna su

Rapporto Ismea Qualivita 2016 DOP e IGP

giovedì 16 febbraio 2017
Rapporto Ismea Qualivita 2016 DOP e IGPPresentato  a Roma il Rapporto Ismea Qualivita 2016sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP e IGP. L’Italia, leader mondiale per numero di DOP IGP con 814 prodotti Food e Wine, raggiunge i 13,8 miliardi di euro di valore alla produzione nel 2015, per una crescita del +2,6% su base annua e un peso del 10% sul fatturato totale dell’industria agroalimentare nazionale....
Rapporto Ismea Qualivita 2016 DOP e IGP
Torna su

Concorso di cucina creativa "Vincotto & Lode"

giovedì 5 gennaio 2017
Concorso di cucina creativa "Vincotto & Lode""Vincotto&lode" è un concorso di cucina creativa per studenti degli Istituti Alberghieri pugliesi e lucani mirato alla ri-scoperta del Vincotto, un antico prodotto di tradizione pugliese, riconosciuto dalla Regione Puglia tra i suoi PAT – Prodotti Agroalimentari Tipici. Il concorso è alla sua 2° edizione e avrà luogo il 17 gennaio 2017, è org...
Concorso di cucina creativa "Vincotto & Lode"
Torna su

VISITA IN PUGLIA STUDENTI “ITALIAN FOOD AND WINE”

martedì 27 dicembre 2016
 VISITA IN PUGLIA  STUDENTI  “ITALIAN FOOD AND  WINE” Si è conclusa con un grande successo la due giorni organizzata dalla Fondazione Dieta Mediterranea sulla scoperta delle eccellenze agroalimentari nella Provincia di Brindisi. 19 studenti di diversa nazionalità tra cui Italia, Grecia, Finlandia, Canada, Au stralia, Russia, Cina, Brasile, iscritti al corso di Laurea Magistrale in “ITALIAN FOOD AND WI...
 VISITA IN PUGLIA  STUDENTI  “ITALIAN FOOD AND  WINE”
Torna su

"Alimenti e salute, è anche una questione di etichetta"

domenica 4 dicembre 2016
"Alimenti e salute, è anche una questione di etichetta"Dal prossimo 13 dicembre diventa obbligatoria per tutti gli alimenti l’etichetta con le informazioni e le indicazioni nutrizionali: un aiuto in più per i consumatori per scegliere con consapevolezza cosa mettere nel carrello della spesa a difesa della salute e del mangiare sano. Si completa così l’applicazione del Regolamento Ue n.1169/2011, relativo alla fornitura di ...
"Alimenti e salute, è anche una questione di etichetta"
Torna su

ALIMENTAZIONE: IL M5S CHIEDE MISURE CONCRETE PER IL CONTRASTO ALL’OBES...

mercoledì 12 ottobre 2016
Dinanzi a dati sempre più preoccupanti e in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, prevista il 16 ottobre, i 5 Stelle chiedono di calendarizzare la loro proposta di legge per contrastare l’obesità infantile partendo dalle scuole Oltre il 23% di bambini tra i 9 e gli 11 anni è in sovrappeso, il 13% è obeso (il 3,2% in più rispetto al 2...
ALIMENTAZIONE: IL M5S CHIEDE MISURE CONCRETE PER IL CONTRASTO ALL’OBES...
Torna su

MOSTRA DEGLI OLI DI PUGLIA FINO A DOMENICA 9 OTTOBRE

mercoledì 5 ottobre 2016
E’ stata una due giorni all’insegna dell’olio extravergine di oliva quella che si è svolta lo scorso week end presso il Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia meridionale di Ostuni. Una iniziativa che ha coinvolto attivamente un pubblico di oltre 200 persone, tra relatori ed esperti del settore da tutta Italia, frantoiani e produttori pugliesi, consumato...
MOSTRA DEGLI OLI DI PUGLIA FINO A DOMENICA 9 OTTOBRE
Torna su

OLIO: GRANIERI (Unaprol), "l'Italia ha le carte in regola, ma le norm...

venerdì 30 settembre 2016
Firenze – È l'Italia delle carte in regola e della trasparenza quella che emerge dai dati diramati oggi da Coldiretti sulla produzione olivicola nazionale. Lo afferma David Granieri presidente di Unaprol che dichiara a margine dell'evento: "siamo l'unico Paese al mondo in grado di certificare la produzione nazionale attraverso i dati SIAN; abbiamo un controllo capillare del si...
OLIO:  GRANIERI (Unaprol), "l'Italia ha le carte in regola, ma le norm...
Torna su

2ª Giornata Salentina del Biologo Nutrizionista

martedì 27 settembre 2016
2ª Giornata Salentina del Biologo NutrizionistaSabato 1 ottobre avrà luogo nella splendida cornice di Lecce, la 2a edizione della "Giornata salentina del biologo nutrizionista" organizzata da ABiSa. Correggere gli errori alimentari ed indicare corretti stili di vita attraverso l'educazione alimentare è la priorità del progetto che vede l'impegno di Biologi Nutrizionisti del Salento consapevoli dell'impo...
2ª Giornata Salentina del Biologo Nutrizionista
Torna su
[ «« ] [ « ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ » ] [ »» ]