Costruire un nuovo modello di governance per il patrimonio culturale

lunedì 28 maggio 2012
Costruire un nuovo modello di governance per il patrimonio culturaleTavola Rotonda «Costruire un nuovo modello di governance per il patrimonio culturale»   martedì 29 maggio – Castello Svevo Bari ore 9.30   Nell’ambito del progetto Archeo.S il Teatro Pubblico Pugliese (ente capofila), in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia e l’Arcidiocesi di Bari-Bito...
Costruire un nuovo modello di governance per il patrimonio culturale
Torna su

Associazione Genitori del Fermi organizza una conferenza

lunedì 28 maggio 2012
Martedì 29 maggio alle 17.30 nell'auditorium della biblioteca provinciale, organizzata dall'Associazione Genitori Liceo Scientifico Fermi di Brindisi con il patrocinio dell'assessorato provinciale alla pubblica istruzione e cultura della Provincia di Brindisi e del Comune di Brindisi, si terrà una conferenza rivolta agli studenti e ai genitori sul tema "Il fututo del Lavoro&q...
Associazione Genitori del Fermi organizza una conferenza
Torna su

Circa 5000, secondo le forze dell'ordine, i partecipanti alla manifest...

sabato 26 maggio 2012
Circa 5000, secondo le forze dell'ordine, i partecipanti alla manifestazione "io non ho paura"Sentita e commossa la partecipazione alla manifestazione indetta dai movimenti studenteschi di Brindisi e provincia, ma anche di altri posti d'Italia, che si è svolta oggi nonostante le avverse condizioni meteorologiche. A partecipare sono stati anche i genitori e gli insegnanti, ma i veri protagonisti sono stati i ragazzi che non hanno voluto la partecipazione delle istituzioni, che ha...
Circa 5000, secondo le forze dell'ordine, i partecipanti alla manifest...
Torna su

10 milioni alle TV pugliesi senza monitorare la qualità

sabato 26 maggio 2012
                          di Giuseppe Antonelli ** Da alcuni giorni è iniziata sui nostri teleschermi la campagna di informazione per il passaggio della nostra Regione al digitale. Per la Puglia la transizione a questo nuovo sistema di trasmissione è prevista entro il 1&de...
10 milioni alle TV pugliesi senza monitorare la qualità
Torna su

Brindisi: un barbaro attentato ma con un lucido disegno

sabato 26 maggio 2012
Non ci sono aggettivi appropriati per definire il vile attentato all’Istituto Professionale “Laura Morvillo Falcone” di Brindisi. All’inaudita efferatezza dell’attentato brindisino non erano arrivati né i corleonesi né i casalesi; questi non avevano osato così tanto. C’è un codice mafioso che vuole che si risparmi le donne e i r...
Brindisi: un barbaro attentato ma con un lucido disegno
Torna su

Sede consiliare. Assessore Amati comunica ritrovamento nuovi ordigni

venerdì 25 maggio 2012
"Altri cinque ordigni bellici sono stati ritrovati nell'area dove sorgerà la nuova sede del Consiglio  regionale pugliese." Lo rende noto l'Assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, specificando che si tratta di una parte di una bomba già esplosa e di altro quattro ordigni presumibilmente al fosforo e di fabbricazione inglese. ...
Sede consiliare. Assessore Amati comunica ritrovamento  nuovi ordigni
Torna su

I Cobas per gli ex LSU

venerdì 25 maggio 2012
Il Sindacato Cobas del lavoro Privato di Brindisi ha avviato nei giorni scorsi lo stato di agitazione dei lavoratori ex-LSU ata che svolgono lavori di pulizia all'interno delle scuole della provincia di Brindisi. Il Sindacato Cobas  ha organizzato per Venerdì 25 Maggio alle ore 10,00 una conferenza stampa con sit-in davanti alla sede del Miur (Ministero  Istruzion...
I Cobas per gli ex LSU
Torna su

Giovedì 31 maggio presentazione portavoce delegazioni comunali csv Poi...

venerdì 25 maggio 2012
Giovedì 31 maggio presentazione portavoce delegazioni comunali csv Poiesis  Giovedì 31 Maggio pv, alle ore 18.00, nella sede provinciale del CSV Poiesis c/o l'ex Ospedale Di Summa (Padiglione Centrale, 1° Piano) si svolgerà la Prima Assemblea dei portavoce delle delegazioni comunali del CSV Poiesis durante la quale saranno presentati alla stampa ed alle associazioni socie del CSV, i portavoce individuati dai gruppi locali e le linee operative ...
Giovedì 31 maggio presentazione portavoce delegazioni comunali csv Poi...
Torna su

Ricordiamo anche le altre vittime

giovedì 24 maggio 2012
Ricordiamo anche le altre vittimeLe altre vittime del vile attentato al Morvillo Falcone di Brindisi sono ancora ricoverate presso l'ospedale Perrino di Brindisi mentre Veronica, la più grave, che era ricoverata presso l'ospedale di Lecce, è stata trasferita a Pisa. Le condizioni secondo l'ultimo bollettino medico sono serie. Le due pazienti ricoverate nel reparto di Chirurgia Plastica sono in lento miglioramento...
Ricordiamo anche le altre vittime
Torna su

Oggi la Marcia della Speranza

giovedì 24 maggio 2012
Oggi la Marcia della SperanzaSi terrà nella serata di oggi, venerdì 25 maggio, la Marcia della Speranza, iniziativa organizzata dalla Pastorale giovanile di Brindisi, per ricordare il grave attentato alla scuola “Morvillo–Falcone”. I giovani si ritroveranno alle ore 20 nei pressi dell'Istituto “Morvillo Falcone” e, percorrendo Viale Aldo Moro, cavalcavia De Gasperi, via Indipen...
Oggi la Marcia della Speranza
Torna su

Investimenti per la competitività delle imprese agricole, nuove risors...

giovedì 24 maggio 2012
I Pubblicato il bando per il sostegno della competitività degli agricoltori. Il bando, in attuazione della Misura 121 del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013, si rivolge agli agricoltori singoli che  – per scelta di impresa o per relazioni già mature con i mercati – intendono realizzare investimenti per incrementare la propria competitivit&agrav...
Investimenti per la competitività delle imprese agricole, nuove risors...
Torna su

Vivere meglio consumando meno

giovedì 24 maggio 2012
 Vivere meglio consumando meno. É quanto si propone la rete di esperienze di persone e gruppi che hanno trovato nel «Movimento per la Decrescita Felice» un importante punto di riferimento. Pratiche che incoraggiano rapporti interpersonali fondati sul dono e la reciprocità anziché sulla competizione e la concorrenza, nonch&eacut...
Vivere meglio consumando meno
Torna su
[ «« ] [ « ] [ 752 ] [ 753 ] [ 754 ] [ 755 ] [ 756 ] [ » ] [ »» ]