Mercoledì 18 si presenta "Trafficanti. Sulle piste di veleni, armi, ri...
venerdì 13 luglio 2012
Tommaso Gioia sulle scelte della Provincia
giovedì 12 luglio 2012
Chi oggi fa politica all’interno di un partito, nel mio caso il PD, è costretto
per farsi ascoltare dai vertici del partito a fare un comunicato stampa.
Il mio segretario provinciale ignora da tempo le mie legittime richieste, e
quelle pochissime volte che mi risponde prende impegni che puntualmente
disattende.
Posso immaginare con un sforzo di fantasia, che probabilmente...
Incendio Alfa Edile: l'opinione di Francesco Magno
giovedì 12 luglio 2012
In relazione all'incendio dell'Alfa Edile, pubblichiamo integralmente una nota del prof. Francesco Magno inviata, per conoscenza, anche alla Procura di Brindisi.
Ieri, 10/7/2012, abbiamo ...
Cobas stato di agitazione santa teresa ,multiservizi ,sanitaservice
mercoledì 11 luglio 2012
Il Sindacato Cobas del Lavoro privato è fortemente contrario alle
decisioni assunte dal Governo Nazionale con la cosiddetta “Spending
Review”, che rifiuta di chiamare manovra aggiuntiva ma dai
contenuti
molto pesanti per le fasce più deboli della società ed i lavoratori.
Il Sindacato Cobas in particolare si ribella alla decisione del
Governo relativ...
Principi Attivi 2012: bando aperto dalla Regione Puglia fino al 19 ott...
mercoledì 11 luglio 2012
I cambi di senso e viabilità nel centro storico di Brindisi
martedì 10 luglio 2012
Nel corso di una conferenza stampa il geom. Di Maio ha spiegato tutte le modifiche che saranno attuate nella viabilità cittadina di Brindisi : è stato istituito il senso unico di circolazione sulla Via Carmine, nel tratto compreso tra Via S. Lorenzo da Brindisi e Via C. Colombo, nella direzione di quest’ultima. E’ istituito il senso unico di circolazione su Via Ferrant...
I Mille di corso Garibaldi continuano a protestare
martedì 10 luglio 2012
In concomitanza con la riapertura al traffico di Corso Garibaldi, a Brindisi, un' aperura che incontra lo scontento delle associazioni ambientaliste, delle forze d'opposizione in consiglio comunale e di numerosissimi cittadini, si è svolta l'ennesima manifestazione di protesta contro questa iniziativa della quale non si riesce a capire l'utilità.
Si sono radunati in Piazza Vittor...
Ma quando si renderanno conto che stanno uccidendo il territorio brind...
lunedì 9 luglio 2012
Pubblichiamo l'editoriale apparso sul sito Brindisi Libera il 6 luglio del direttore Nando Cocciolo
BRINDISI - In attesa che la nuova Amministrazione Comunale “targata” Mimmo Consales, al di là della recente conferenza stampa del primo cittadino sui defic...
Clini a Speciale TG1 : occorre de-carbonizzare il Paese
lunedì 9 luglio 2012
''Stiamo affrontando il conflitto tra produzione di energia e protezione del paesaggio e sugli incentivi, due problemi che in parte abbiamo risolto''. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Corrado Clini nel corso di 'Speciale Tg1 L'Inchiesta', in onda ieri sera su Raiuno alle 23,30.
Dobbiamo "decarbonizzare" il Paese, togliere dal campo questa vecchia ed obsoleta fonte energetica com...
LA PUGLIA SI RI-UNISCE
venerdì 6 luglio 2012
Economia, Lavoro, Ambiente, Solidarietà, Sicurezza e non solo. Tanti sono i temi al centro della quotidianità di tutti noi.
Un linguaggio diretto, una comunione di intenti e la ricerca di punti di incontro che favoriscano la collaborazione di tutti per il bene della nostra Puglia.
Da questi semplici ragionamenti ed auspici nasce il "Forum delle Liste Civiche della Pu...
Nasce male il consiglio comunale di Brindisi
venerdì 6 luglio 2012
Nasce male il consiglio comunale di Brindisi, organo di controllo di una giunta e di un Sindaco che si sente ancora in una populistica campagna elettorale con proclami, annunci e iniziative che poco hanno a che fare con i problemi emergenti della città.
A sorpresa, solo poche ore prima dell'orario della tanto agognata ufficializzazione, è partito un comunicato stampa per pochi &q...
Angela Barbanente domani a Mesagne
mercoledì 4 luglio 2012
La Fondazione con il Sud ha lanciato lo scorso anno un bando per finanziare progetti di recupero e valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale, finalizzati allo sviluppo turistico e all'inclusione sociale.
Il consorzio di cooperative Elpendù (Soggetto responsabile) insieme all'associazione G. Di Vottorio, hanno presentato una propria candidatura costruendo un partenariat...
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025