Sanità. Caforio idv 'Tedesco si dimetta. Agirò contro le sue calunnie'

domenica 15 aprile 2012
SANITA'. CAFORIO (IDV): TEDESCO SI DIMETTA E VADA DAI GIUDICI, AGIRO' CONTRO SUE CALUNNIE “Il plurindagato senatore Tedesco deve dimettersi e presentarsi davanti ai giudici per chiarire la sua gravissima posizione. Chi ha la coscienza a posto collabora con la giustizia ma, leggendo sue farneticanti dichiarazioni, è evidente che è in malafede e sta diffamando persone per ...
Sanità. Caforio idv 'Tedesco si dimetta. Agirò contro le sue calunnie'
Torna su

Rigassificatore avevamo ragione

sabato 14 aprile 2012
Rigassificatore avevamo ragioneRIGASSIFICATORE: AVEVAMO RAGIONE Avevamo ragione: la costruzione del progettato rigassificatore è sotto ogni profilo censurabile e inammissibile. Alla incompatibilità ambientale dovuta alla pericolosità dell’impianto per l’incolumità dei cittadini confermata di recente dal diniego dal Nulla Osta di Fattibilità da parte del CTR e alla inconciliab...
Rigassificatore avevamo ragione
Torna su

L'economia deve ripartire dai comuni

sabato 14 aprile 2012
www.guardiacivica.it L'ECONOMIA ITALIANA DEVE RIPARTIRE DAI COMUNI Il Consumo consapevole all'interno dei Centri Commerciali e Culturali Cittadini (4C) Agli ENTI LOCALI Informiamo che GUARDIACIVICA Associazione difesa Cittadini Utenti Consumatori sta portando avanti un'azione diretta alla rivalutazione dei Centri commerciali Cittadini per la sensibilizzazione dei Consumatori al Co...
L'economia deve ripartire dai comuni
Torna su

Bepi Di Giulio chiede un governo civico d'emergenza

giovedì 12 aprile 2012
Io, CITTADINO, bepi (giuseppe) di giulio, chiedo l’elezione di un governo civico di emergenza, eletto democraticamene. In mancanza di partiti capaci di fare politica e di lavorare nell’interesse dei cittadini, in considerazione del pericolo di un loro ritorno senza che nulla sia cambiato e in presenza di affermazioni scandalose ed allarmanti che dimostrano un’ulteriore dege...
Bepi Di Giulio chiede un governo civico d'emergenza
Torna su

I programmi per il porto

mercoledì 11 aprile 2012
I programmi per il porto Continua la pubblicazione del programma elettorale del Candidato Sindaco ROBERTO FUSCO. PORTO, AEROPORTO E INFRASTRUTTURE Al destino del nostro porto è legata gran parte della speranza di un miglioramento della nostra economia. Il porto di Brindisi ha un’organizzazione complessa che necessita di un quadro stra-tegico nel quale muoversi e determinare le priorità ...
I programmi per il porto
Torna su

Tutto cambia affinchè niente cambi

lunedì 9 aprile 2012
Una famosa frase del capolavoro cinematografico di Luchino Visconti 'Il Gattopardo', tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa, recita '"Tutto cambia affinché nulla cambi'. Questo il senso del lungo discorso che Don Fabrizio, il principe di Salina, fa al cavaliere Chevalley sceso in Sicilia per cercare la classe dirigente del nuovo Regno d'Italia. Sembra una frase d'altri tempi...
Tutto cambia affinchè niente cambi
Torna su

Brindisi...Quale futuro

lunedì 9 aprile 2012
BRINDISI…QUALE FUTURO? Il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale Siamo ormai alla vigilia delle elezioni amministrative a Brindisi. La polveriera del plagio pubblicitario di alcuni partiti e di qualche coalizione sta per esplodere, quindi rivolgo un appello a tutta la cittadinanza: NON FATEVI ABBAGLIARE da chi fin...
Brindisi...Quale futuro
Torna su

Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Rocco Talucci per PASQUA 2012

sabato 7 aprile 2012
"Pasqua nella educazione alla vita buona" La Pasqua è dono di vita. Vivere la Pasqua è accogliere la vita come dono ed educare secondo questa prospettiva. L’esodo pasquale è il passaggio dalla morte alla vita, dall’annientamento alla resurrezione e, nell’ambito educativo, è il cammino che dalla passione dell’impegno...
Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Rocco Talucci per PASQUA 2012
Torna su

Le sardomobili anche davanti alle chiese per i sepolcri

venerdì 6 aprile 2012
Pubblichiamo le riflessioni di un lettore durante la visita dei sepolcri nel giovedì santo. 'Mi aggiravo, come centinaia di fedeli,  per le chiese di Brindisi, cercando momenti di riflessione e di preghiera ma non trovavo che automobili intorno a me, auto parcheggiate in ogni minimo spazio adiacente le chiese, che ne impedivano, in qualche caso, l'accesso. Mi chiedevo come fos...
Le sardomobili anche davanti alle chiese per i sepolcri
Torna su

Le ACLI incontrano gli anziani del reparto di geriatria

venerdì 6 aprile 2012
Le A.C.L.I. di Brindisi incontrano gli Anziani del reparto di Geriatria per lo scambio d’Auguri Pasquali Il Coordinamento Donne delle “A.C.L.I. Città di Brindisi”, i Giovani delle ACLI Prov.li e la Presidenza Provinciale, in occasione della Santa Pasqua, organizzano per gli Anziani ricoverati nel reparto di Geriatria dell’Ospedale, un Incontro per lo scambio d&rs...
Le ACLI incontrano gli anziani del reparto di geriatria
Torna su

SETTIMANA DI .....PASQUA: La tv fa atmosfera, anzi puo' aiutare a fare...

giovedì 5 aprile 2012
SETTIMANA DI .....PASQUA: La tv fa atmosfera, anzi puo' aiutare a fare silenzioCari Amici, domando: la tv riesce a creare clima? È una scommessa, ma direi di sì. È una risposta rischiosa, lo so, ma noi vogliamo provarci.  questa  settimana che stiamo vivendo  è chiamata «Settimana santa» ed è quella immediatamente precedente la Domenica di Pasqua. Il giorno per eccellenza, il giorno del Sole, pur se dovesse p...
SETTIMANA DI .....PASQUA: La tv fa atmosfera, anzi puo' aiutare a fare...
Torna su

Il ricatto occupazionale

giovedì 5 aprile 2012
In occasione delle consultazioni elettorali ritorna prepotentemente il tema dell’esercizio del diritto di voto, spesso condizionato dal clientelismo e dal ricatto occupazionale. In questi primi giorni di campagna elettorale a Brindisi se ne avvertono già preoccupanti segnali. L’IDV ritiene importante richiamare l’attenzione di tutti gli elettori, dei candidati e de...
Il ricatto occupazionale
Torna su
[ «« ] [ « ] [ 925 ] [ 926 ] [ 927 ] [ 928 ] [ 929 ] [ » ] [ »» ]