« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

EOLICO MARINO GALLEGGIANTE:SIGLATO ACCORDO

sabato 18 marzo 2023
EOLICO MARINO GALLEGGIANTE:SIGLATO ACCORDO EOLICO MARINO GALLEGGIANTE: SIGLATO ACCORDO QUADRO TRA POLITECNICO DI BARI E KAILIA ENERGIA-ODRA ENERGIA

RICERCA, FORMAZIONE E SPERIMENTAZIONE AL CENTRO DELLA COLLABORAZIONE TRIENNALE

Bari, 17 marzo 2023 – Ricerca, formazione e sperimentazione: queste le principali traiettorie dell’accordo quadro siglato dal Politecnico di Bari con Kailia Energia e Odra Energia, le società nate dal partenariato tra Renantis (prima Falck Renewables) e BlueFloat Energy che stanno promuovendo la realizzazione di due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi.

La collaborazione, di durata triennale e focalizzata nell’ambito dello sviluppo dei progetti di eolico marino galleggiante, prevede attività di ricerca volte alla progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti oltre che alla creazione di una filiera industriale dedicata ai parchi eolici marini.

Sul fronte della formazione è prevista l’attivazione di opportunità di apprendimento avanzato, come tirocini per studenti e neolaureati, stage, supporto nelle di tesi di laurea, borse di studio e corsi specialistici.

L’accordo contempla anche attività di sperimentazione di tecnologie all’avanguardia, per esempio tramite progetti pilota o la partecipazione congiunta a programmi di ricerca nazionali e internazionali.

«L’attenzione delle aziende più innovative nei confronti della Puglia è altissima in questo momento - dice il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino. Il nostro ateneo – continua - mette a disposizione le sue competenze multidisciplinari per sostenere i grandi progetti che potranno accelerare la crescita del territorio. La transizione energetica, infatti, richiede sinergie efficaci tra università e impresa, come quella che formalizziamo oggi con Kailia Energia e Odra Energia, per centrare l’obiettivo comune di un vero sviluppo sostenibile. In particolare, le energie pulite saranno centrali nei prossimi anni e noi vogliamo sostenere il cambiamento con la ricerca, l’innovazione tecnologica e una formazione adeguata alle nuove esigenze del mercato del lavoro».
“Integrare il nostro know how con quello del Poliba per progetti di importanza strategica nazionale – dichiara Ksenia Balanda, direttore generale Eolico marino Italia partenariato Renantis-BlueFloat Energy - ci permetterà di promuovere soluzioni innovative in grado di generare quel valore condiviso con il territorio, per noi asset imprescindibile nello sviluppo dei due nostri parchi eolici marini, Kailia e Odra. Siamo certi che il supporto efficace del Politecnico di Bari contribuirà in maniera significativa ad arricchire e potenziare lo sviluppo della tecnologia galleggiante e a creare opportunità formative e professionali per tanti studenti del prestigioso polo universitario pugliese”.

Per ulteriori informazioni:
Gianluigi Conese, M: + 39 335 7846403 | E: gianluigi.conese@secnewgate.it
Alessandra Cavallaro, M: +39 392 3045310 | E: alessandra.cavallaro@secnewgate.it
Leonardo Legrottaglie, Poliba-ufficio stampa, T: 080 5962571 – 320 1710528| ufficiostampa@poliba.it


Torna su