BRINDISI : VERSALIS : ENNESIMA SFIAMMATA
venerdì 11 giugno 2021

Si legge sul sito VERSALIS : "Le attività di manutenzione riguardano gli impianti cracking, butadiene, polietilene, dei sistemi acque mare ed elettrico, oltre alla realizzazione della nuova torcia a terra. Le attività prevedono investimenti per circa 60 milioni di euro, a cui si aggiungono le spese per la fermata poliennale, che avviene ogni 6 anni, per un totale pari a circa 100 milioni di euro di investimenti nel biennio 2020-2021.
Oltre alla manutenzione dei tre impianti, verranno messi in cantiere interventi straordinari che prevedono miglioramenti tecnologici e dell’affidabilità, efficientamento energetico e ambientale. In particolare, verrà installata la nuova torcia a terra e saranno sostituiti i terminali delle torce esistenti con modelli di ultima generazione. Gli altri interventi riguardano il miglioramento tecnologico per l’efficientamento energetico di due forni, il miglioramento dell’affidabilità della stazione di pompaggio e della rete di distribuzione acqua mare e quello dell’affidabilità della rete elettrica, grazie all’installazione di una nuova cabina per l’alimentazione dei principali motori elettrici ed una serie di interventi sulla distribuzione elettrica in collaborazione con Enipower."
Ci chiediamo se la salute dei cittadini viene adeguatamente tutelata e se gli organi competenti, Comune di Brindisi ed ARPA, stanno vigilando sulle ricadute inquinanti di tale operazione visto il cattivo odore sprigionato in tutta la città e per cui il sindaco aveva chiesto un ispezione in data 20 Maggio da parte di ARPA.
Anche in questo caso, comunque i cittadini devono sottostare a decisioni prese dall'alto, a Milano, visto che dall'impianto di Brindisi non esiste un contatto a cui potersi rivolgere.
Nella TRASFORMAZIONE ECOLOGICA DI BRINDISI per la quale si sta formando un comitato cittadino ad hoc forse è il caso di inserire questa brutta esperienza di avere in città un impianto (e tanti altri nella zona industriale) come il petrolchimico che prima o poi verrà dismesso perchè anacronistico con i tempi dettati dalla TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE e per un nuovo impulso alla piccola e media impresa e uno sviluppo alternativo del traffico turistico e commerciale del porto.
Ricerca
Ultime Notizie
- sabato 26 aprile 2025
- sabato 26 aprile 2025
- sabato 26 aprile 2025
- mercoledì 23 aprile 2025
- mercoledì 23 aprile 2025
- mercoledì 23 aprile 2025
- mercoledì 23 aprile 2025
- mercoledì 23 aprile 2025
- mercoledì 23 aprile 2025