Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: "Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici"
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
AIART MARCHE : NON C'E' LIMITE ALL'ASSURDO
venerdì 7 marzo 2025

Don Oronzo Marraffa eletto nuovo consulente ecclesiastico dell'Aiart
giovedì 23 gennaio 2025

DDL BILANCIO : STOP OSSERVATORIO GIOCO D'AZZARDO
mercoledì 27 novembre 2024

TV, AUMENTO CANONE RAI. AIART: " Protestano gli utenti dei media
lunedì 4 novembre 2024

NUOVO COMITATO CONSULTIVO PER L'ALFABETIZZAZIONE MEDIATICA
lunedì 21 ottobre 2024

SCUOLA : STOP AI CELLULARI
martedì 16 luglio 2024

LE MACCHINE POSSONO PENSARE?
lunedì 25 marzo 2024

AIART : CELLULARI IN CLASSE : OCCORE EQUILIBRIO E FORMAZIONE
martedì 27 febbraio 2024

AIART: 'COMUNICARE 70 VOLTE 7' , CONVEGNO NAZIONALE A ROMA
martedì 20 febbraio 2024

CONVEGNO NAZIONALE A ROMA
martedì 6 febbraio 2024
in occasione dei 70 anni di fondazione
ROMA – CENTRO CONGRESSI BONUS PASTOR, via Aurelia 208
24/25 febbraio 2024
‘COMUNICARE 70 VOLTE 7’
‘Formare, tutelare, testimoniare’ sono i tre sentieri su cui Papa Francesco ha rinnovato il mandato all’AIART in udienza privata
24 febbraio 2024
15.00 Saluti e introduzione del Presidente Nazionale Giovanni Baggi...
DON DOMENICO BENEVENTI NUOVO CONSULENTE ECCLESIASTICO AIART
venerdì 26 gennaio 2024

CINEMA : SALE VUOTE PER IL FILM "SANTOCIELO"
lunedì 18 dicembre 2023

Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- giovedì 20 marzo 2025
- giovedì 20 marzo 2025
- giovedì 20 marzo 2025
- giovedì 20 marzo 2025
- giovedì 20 marzo 2025
- mercoledì 19 marzo 2025
- mercoledì 19 marzo 2025
- mercoledì 19 marzo 2025
- mercoledì 19 marzo 2025