Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: "Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici"
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
AIART SU TEMA 60^ GIORNATA MONDIALE COMUNICAZIONI SOCIALI
venerdì 3 ottobre 2025
"Un tema che riporta al centro l'umano come agente primario capace di guidare i nuovi orizzonti virtuali alla luce di una comunicazione sociale e non solo 'social'. E' questo per l'Aiart, l'associazione cittadini mediali, il senso autentico del tema ' CUSTODIRE VOCI E VOLTI UMANI' scelto da Papa Leone XIV per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2026.
Un invito affinch&eacu...COMUNICARE FRATERNAMENTE 'SETTANTA VOLTE SETTE'
mercoledì 17 settembre 2025
Il NUOVO VOLUME DELL'AIART, edito da Mazzanti Libri, che tocca un bisogno fondamentale umano capace di segnare le sorti della vita delle persone, disegnare il profilo di una società, mettere in scena le vicende umane, influenzare il destino della democrazia.
Un libro con cui si celebrano i Settant'anni dell'Aiart.
O meglio che mette la storia passata, presente e futura dell'a...AIART : PIPPO BAUDO : SIMBOLO DELLA TV ITALIANA
mercoledì 20 agosto 2025
Addio a Pippo Baudo. Il saluto dell'Aiart al simbolo della televisione italiana.
L'Aiart ricorda con gratitudine Pippo Baudo, pilastro e simbolo della tv italiana, timoniere del servizio pubblico.
"Ha saputo conquistare il pubblico con la sua ironia, il garbo, l'energia, la versatilità e una grande passione per lo spettacolo. Un modo di fare TV che ha toccato il cuo...TORINO : ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO AIART
lunedì 26 maggio 2025
GIOVANNI BAGGIO, RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE CITTADINI MEDIALI, TRACCIA LE NUOVE PROSPETTIVE DI IMPEGNO PER IL PROSSIMO TRIENNIO
L'Aiart ha terminato il suo 71° anniversario con l'Assemblea nazionale dei soci che a conclusione dei lavori si è riunita per il rinnovo delle cariche - a tre anni dal precedente appuntamento di Roma- e ha eletto i nuovi memb...TORINO : CONVEGNO NAZIONALE : "ALLEANZE EDUCATIVE & DIGITALE"
lunedì 19 maggio 2025
Scuola e famiglia in dialogo". E' il titolo del convegno- in programma venerdì 23 maggio presso il Liceo 'Altiero Spinelli' via Figlie dei Militari 2- Torino- organizzato dall'Aiart, l'Associazione cittadini mediali, che riunisce differenti professionalità, studiosi ed esperti come rete coordinata e di supporto per riflettere sulle modalità di un'educazione al di...BAGGIO : PAPA FRANCESCO SEMPRE ATTENTO AL MONDO DELLA COMUNICAZIONE
mercoledì 23 aprile 2025
Morto Papa Francesco, Baggio (AIART): " Sempre attento al mondo della comunicazione perché resti fedele al suo compito. Rischiare nel bene, anche andando controcorrente e testimoniando sempre ciò di cui si parla...."
L'annuncio del cardinale Kevin Farrell: 'Alle ore 7.35 di questa mattina il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre'. Bergoglio, ...AIART MARCHE : NON C'E' LIMITE ALL'ASSURDO
venerdì 7 marzo 2025
33esima edizione del Festival Tipicità: Rocco Siffredi denuncia le zone grigie del porno online-9 marzo. Aiart: "Non c'è limite all'assurdo. E' così che si creano cortocircuiti formativi..."
«Può uno spacciatore essere credibile come formatore in un convegno in cui si parla dei pericoli della droga?» Con questa domanda, solo in apparen...Don Oronzo Marraffa eletto nuovo consulente ecclesiastico dell'Aiart
giovedì 23 gennaio 2025
"Ringrazio la Conferenza Episcopale Italiana per la nomina riservata all'Aiart in segno di stima e di vicinanza e sono certo che il contributo di don Oronzo Marraffa sarà di alto profilo e ci aiuterà e sosterrà nel cammino che ci vede sempre più impegnati nelle sfide di attenzione allo sviluppo costante, continuo e a tratti problematico del mondo della com...DDL BILANCIO : STOP OSSERVATORIO GIOCO D'AZZARDO
mercoledì 27 novembre 2024
DDL Bilancio 2025, stop a Fondo e Osservatorio contro il gioco d'azzardo. Aiart: "Una manovra pericolosa e insensata".
"Non si capisce la logica (se non quella di far cassa) di un disegno di legge in cui si continua a negare un'emergenza quale è la ludopatia". Ad affermarlo è Giovanni Baggio, presidente nazionale dell'Aiart, in merito al Disegno di Leg...TV, AUMENTO CANONE RAI. AIART: " Protestano gli utenti dei media
lunedì 4 novembre 2024
...... anche in considerazione della grave crisi del Servizio pubblico..."
E' invero molto grave la decisione del Governo di aumentare del 30% il canone Rai: da 70 a 90 euro. Il giudizio netto è espresso da Giovanni Baggio, presidente dell'Aiart, associazione cittadini mediali, di ispirazione cattolica, sollecitata, da centinaia di telefonate da parte di iscritti e ci...NUOVO COMITATO CONSULTIVO PER L'ALFABETIZZAZIONE MEDIATICA
lunedì 21 ottobre 2024
Roma, insediato il nuovo Comitato consultivo interistituzionale per l'alfabetizzazione mediatica e digitale. Aiart: "Ci auguriamo che questo nuovo Comitato non sia una farsa, ma un reale contributo alla non più prorogabile tutela dei minori.."
"Ci auguriamo che questo nuovo Comitato non sia uno strumento inefficace ma un reale contributo alla tutela dei minori ...SCUOLA : STOP AI CELLULARI
martedì 16 luglio 2024
Scuola, Valditara: "Stop a cellulari anche a scopo didattico. Aiart: "Una decisione in linea con la progressiva presa di coscienza da parte di un numero sempre più crescente di genitori. La conferma nella rete dei Patti Digitali".
"Una decisione in linea con la progressiva presa di coscienza da parte di un numero sempre più crescente di genitori c...Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025
- venerdì 24 ottobre 2025







