GROTTAGLIE : ANTIGONE OPERA ROCK : 14 FEBBRAIO
lunedì 12 febbraio 2024
Un 14 febbraio all'insegna del teatro e della musica: Antigone Opera Rock conquista Grottaglie
Ancora un sold out per la Stagione di Prosa 2023-2024 del Comune di Grottaglie. Mercoledì 14 febbraio, alle ore 20.30, il Teatro Monticello registra il tutto esaurito per "Antigone Opera Rock", la versione contemporanea dell'opera di Jean Anouilh.
Uno spettacolo rock e poetico che incanterà il pubblico, mescolando la tenerezza con la brutalità umana, la bellezza con la psichedelia facendo prevalere la dimensione visionaria dell'era contemporanea. Ispirato alla tragedia di Sofocle, "Antigone Opera Rock" rielabora il mito adattandolo alla situazione storica della Seconda Guerra Mondiale, in cui milioni di giovani morivano e restavano insepolti.
Un dramma di grande impatto emotivo che saprà toccare il cuore degli spettatori, ponendo interrogativi universali sulla legge morale, dell'uomo e il coraggio di seguire le proprie convinzioni.
Soddisfatto l'assessore alla cultura, Antonio Vinci: "Il sold out di "Antigone Opera Rock" conferma il grande successo della Stagione di Prosa 2023-2024. Un'opera di grande valore che emozionerà il pubblico e ci farà riflettere su temi di grande attualità. Un ringraziamento a tutti gli artisti e al pubblico per la calorosa partecipazione."
Lo spettacolo è prodotto da Resextensa con la regia di Enzo Toma. Le musiche originali sono di Reverendo (Francesco Occhiofino), mentre le coreografie e i movimenti di scena sono di Elisa Barucchieri. Un cast di grande talento darà vita ai personaggi della tragedia: Caterina Petrarulo (Antigone), Franco Ferrante (Creonte), Giorgio Consoli (Emone), Roberta Russo (Ismene), Stefano Amato (Tiresia) e MadAlba (Guardia).
Ancora un sold out per la Stagione di Prosa 2023-2024 del Comune di Grottaglie. Mercoledì 14 febbraio, alle ore 20.30, il Teatro Monticello registra il tutto esaurito per "Antigone Opera Rock", la versione contemporanea dell'opera di Jean Anouilh.
Uno spettacolo rock e poetico che incanterà il pubblico, mescolando la tenerezza con la brutalità umana, la bellezza con la psichedelia facendo prevalere la dimensione visionaria dell'era contemporanea. Ispirato alla tragedia di Sofocle, "Antigone Opera Rock" rielabora il mito adattandolo alla situazione storica della Seconda Guerra Mondiale, in cui milioni di giovani morivano e restavano insepolti.
Un dramma di grande impatto emotivo che saprà toccare il cuore degli spettatori, ponendo interrogativi universali sulla legge morale, dell'uomo e il coraggio di seguire le proprie convinzioni.
Soddisfatto l'assessore alla cultura, Antonio Vinci: "Il sold out di "Antigone Opera Rock" conferma il grande successo della Stagione di Prosa 2023-2024. Un'opera di grande valore che emozionerà il pubblico e ci farà riflettere su temi di grande attualità. Un ringraziamento a tutti gli artisti e al pubblico per la calorosa partecipazione."
Lo spettacolo è prodotto da Resextensa con la regia di Enzo Toma. Le musiche originali sono di Reverendo (Francesco Occhiofino), mentre le coreografie e i movimenti di scena sono di Elisa Barucchieri. Un cast di grande talento darà vita ai personaggi della tragedia: Caterina Petrarulo (Antigone), Franco Ferrante (Creonte), Giorgio Consoli (Emone), Roberta Russo (Ismene), Stefano Amato (Tiresia) e MadAlba (Guardia).
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025
- giovedì 23 gennaio 2025