MANDURIA : CONVEGNO TECNICO
martedì 3 giugno 2025

Ultimi posti disponibili per un evento che si preannuncia centrale per il comparto vitivinicolo pugliese, con la partecipazione straordinaria dei vertici dell’Unione Italiana Vini (UIV) e del Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV).
Dopo i saluti istituzionali della presidente Novella Pastorelli (anche a capo dell’Unione dei Consorzi di Tutela dei Vini a Denominazione di Origine di Puglia - UCOVIP), Paolo Castelletti, Segretario Generale UIV, e Marzia Varvaglione, Presidente AGIVI e CEEV, il programma entrerà nel vivo con due interventi tecnici di altissimo profilo.
Il primo, affidato a Carlo Flamini dell’Osservatorio del Vino UIV, affronterà il tema “Analisi Focus Puglia: mercato, consumi e opportunità”, con un’esplorazione dei trend di consumo e delle prospettive di sviluppo per le denominazioni del Sud, basata su dati concreti e attuali.
Il secondo intervento, curato da Nicola Marco Tinelli, responsabile dell’ufficio politico UIV, e Mario Antonelli, Legal Officer UIV, fornirà un “Aggiornamento sulle principali novità delle politiche europee e nazionali in materia vitivinicola”. Un approfondimento prezioso per comprendere gli effetti delle nuove normative su produzione, promozione e commercializzazione.
L’incontro si concluderà con una sessione di confronto diretto tra relatori e partecipanti.
«Con questo terzo corso di formazione del 2025, il Consorzio conferma il proprio impegno concreto nel promuovere una cultura vitivinicola sempre più consapevole e informata – dichiara Novella Pastorelli. – È fondamentale fornire agli operatori strumenti aggiornati per affrontare le sfide del mercato e cogliere le opportunità offerte dalle nuove politiche. Solo insieme possiamo costruire una visione solida e condivisa per il futuro del vino pugliese».
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutte le aziende e agli operatori del settore, ed è organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Vini e il Consorzio di Tutela del Salice Salentino DOP.
I posti sono limitati. È obbligatoria la prenotazione.
Per partecipare, è necessario inviare una email all’indirizzo: i.scaglioso@consorziotutelaprimitivo.com, indicando nome, cognome, professione e azienda.
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025
- mercoledì 13 agosto 2025