TUTTE LE STORIE DEL MONDO
mercoledì 22 aprile 2015

Tutta la magia delle storie raccontate da cuore a cuore: L'avventura di Nino, narrata dal maestro Roberto Anglisani (Milano), è la storia di un bambino che, per non aver prestato attenzione alle indicazioni della mamma, si perde nel regno di una strega grassa e mocciolosa la quale, accortasi di lui, prende a inseguirlo per mangiarselo (naturalmente!). Ma la paura aguzza l’ingegno di Nino e così, il coraggio e l'astuzia vinceranno la strega. L'avventura di Nino ci riconduce alle origini del racconto orale, proprio dove nascono le storie di paura. Si tratta di storie di lupi, streghe o folletti cattivi che insidiano la vita tranquilla di bambini biondi o di intere famiglie. Racconti che fanno parte dei classici della narrazione. Il racconto di paura, infatti, ha il grande pregio di scatenare emozioni forti durante l'ascolto e di essere, quindi, coinvolgente e appassionante a livello fisico. Non è strano vedere bambini che ascoltano una storia di paura tenendosi per mano o addirittura abbracciandosi.
Per il nuovo appuntamento della sesta edizione di Tutte le storie del mondo, continuano le novità dedicate a tutta la famiglia. Al termine dello spettacolo viene offerta una merenda bio ai partecipanti di ogni età. Anche per L'avventura di Nino, i primi 15 bambini che si prenotano possono partecipare gratuitamente a uno dei laboratori artistici e manuali ispirati alla storia appena narrata. Prima di ogni incontro teatrale viene estratto un biglietto omaggio per tutta la famiglia per assistere al successivo spettacolo della rassegna. E poi, stop ai gonfiabili! Il teatro è una location d'eccezione per festeggiare, con uno degli spettacoli, il proprio Il quinto appuntamento, con la rassegna è in programma domenica 3 maggio con una replica speciale del tanto amato Aspettando il vento, lo spettacolo di Thalassia (di Luigi D'Elia e Francesco Niccolini) sul fantastico volo di un'amicizia che ci farà planare sulla Riserva di Torre Guaceto. Chiude la rassegna, domenica 10 maggio, Andrè e Dorine, il nuovo spettacolo di Thalassia (di Francesco Niccolini con Luigi D'Elia) ambientato in un grande giardino pieno di alberi e fiori dove c'è un vecchio che sta infornando il pane e un bambino che curioso lo guarda.
Biglietti: 5 euro
Apertura porte alle ore 17.
Apertura botteghino dalle ore 16.
È possibile prenotare il proprio biglietto al numero: 331.3477311
Contatti:
Coop. Thalassia: 331.3477311 - residenza@cooperativathalassia.it - www.cooperativatha
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025