« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

XYLELLA: IL RITROVAMENTO IN FRANCIA DIMOSTRA L'INCONSISTENZA DELLE POLITICHE DELL'UE

giovedì 16 aprile 2015
XYLELLA: IL RITROVAMENTO IN FRANCIA DIMOSTRA L'INCONSISTENZA DELLE POLITICHE DELL'UE Per il deputato L'Abbate (M5S), l'Unione europea si rivela totalmente assente nei casi di emergenza come il co.di.ro. condannando l'economia di interi territori

La Xylella ha fatto la sua comparsa in Francia, dove il batterio è stato individuato vicino Parigi, nel mercato all'ingrosso di Rungis, su una pianta di caffè arrivata dal Sudamerica attraverso l'Olanda. A nulla sembra esser valso, dunque, l'embargo di 102 specie vegetali imposto dai transalpini ai vivaisti del Salento.

"L'Unione europea si dimostra per l'ennesima volta fallace con le sue politiche – commenta il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura – Quando si tratta di misure di austerità, la Commissione è onnipresente. Quando, invece, sono in corso vere e proprio emergenze, che mettono in ginocchio l'economia di interi territori, la sua presenza è praticamente inesistente. Anzi, ordina la risoluzione e impone multe a chi non le risolve in tempo. Accade con il disseccamento rapido dell'olivo ma accade da sempre con l'immigrazione. La politica delle frontiere dell'Unione europea fa buchi da tutte le parte ed espone i singoli. Ma né questo Governo né i precedenti hanno intenzione di far cambiare rotta all'Europa che, ogni giorno di più, si allontana dai veri bisogni dei cittadini".

Torna su