« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

"Xylella Report": libro- indagine della giornalista Marilù Mastrogiovanni

giovedì 10 dicembre 2015
 VENERDÌ 11 DICEMBRE – ORE 18:30 - SALA CONSIGLIARE COMUNE DI ORIA 

SECONDA TAPPA: ORIA (BR) > VENERDÌ 11 DICEMBRE - ORE 18:30 - SALA CONSIGLIARE COMUNE DI ORIA > Continua il tour informativo promosso dalla Comunità Ellenica del Grande Salento riguardo la "Xylella" e i gravi problemi collegati ad essa. Si discute prendendo spunto dal libro di Marilù Mastrogiovanni "Xylella Report" / In sinergia con "Donne Mediterranee", "Greci di Puglia", "Fondazione Angelo Vassallo", il "Popolo degli Ulivi" e con il patrocinio morale del Comune di Oria








> Un evento informativo sul problema della xylella promosso ed organizzato dalla "Comunità Ellenica del Grande Salento" in sinergia con il movimento "Greci di Puglia", l'associazione "Donne Mediterranee", la "Fondazione Angelo Vassallo - Sindaco pescatore", il "Comitato Difendiamo gli Ulivi" di Oria e con il patrocinio morale del Comune di Oria.

L'intensione degli organizzatori di questo incontro tematico di grande attualità è di offrire un contributo alla informazione seria e responsabile su un argomento che appassiona e preoccupa la popolazione del Salento e non solo. Dopo una prima tappa a di Cellino San Marco si è deciso a riproporre l'incontro ad Oria. La scelta non è naturalmente casuale. Oria è l'unica città nel brindisino che ha presentato come comune ricorso contro le misure "anti- xylella" imposte dalla Comunità Europea ed il governo italiano. Poi da Oria è partito il primo ricorso al TAR (famiglia Pesce) contro lo sradicamento degli ulivi.

> Quindi subito dopo Cellino San Marco si propone ad Oria l'evento sulla xylella. Presenteremo in un dibattito pubblico il libro- indagine della giornalista e scrittrice Marilù Mastrogiovanni "Xylella Report" , naturalmente non si eviterà certo di parlare anche del suo contributo al libro "Io non taccio; l'Italia dell'Informazione che da fastidio", libro scritto da 8 cronisti- autori di "storie scomode" che hanno ricevuto il Premio Nazionale Borsellino il 7/11/2015 a Pescara.

> L'appuntamento è per venerdì 11 dicembre alle ore 18:30 presso la Sala Consigliare del Comune di Oria. L'ingresso naturalmente è libero a tutta la cittadinanza interessata.

L'autrice sarà intervistata dalla giornalista Tiziana Cicolella



> RIPORTIAMO QUI IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI:

I saluti di:

Cosimo Ferretti, sindaco di Oria

Glauco Caniglia, presidente Consiglio Comunale di Oria

Intervengono:

Guido Pesce, 1° firmatario ricorso TARcontro misure "anti- xylella"

Marina Suma > Donne Mediterranee

Giovanni Seclì > Forum Ambiente e Salute

Gigliola Palazzo > presidente Legambiente Oria

Lorenzo Caiolo > Fondazione Angelo Vassallo - Sindaco pescatore

Conclusioni:

Cosimo Ferretti > sindaco di Oria

Coordinamento :

Ioannis Davilis, Comunità Ellenica del Grande Salento (davilis@libero.it/ 380.7553866)




Ioannis Davilis

Presidente "Comunità Ellenica del Grande Salento" Coordinatore Regionale movimento "Greci di Puglia"



Brindisi 09 dicembre 2015

Torna su