« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

AIART SU TEMA 60^ GIORNATA MONDIALE COMUNICAZIONI SOCIALI

venerdì 3 ottobre 2025
AIART SU TEMA 60^ GIORNATA MONDIALE COMUNICAZIONI SOCIALI"Un tema che riporta al centro l'umano come agente primario capace di guidare i nuovi orizzonti virtuali alla luce di una comunicazione sociale e non solo 'social'. E' questo per l'Aiart, l'associazione cittadini mediali, il senso autentico del tema ' CUSTODIRE VOCI E VOLTI UMANI' scelto da Papa Leone XIV per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2026.

Un invito affinché il volto dell'altro non diventi immaginario evanescente e fugace, ma luce; e la voce non sia semplice suono altro, confuso nella babele del web, bensì eco dell'amore.

Una richiesta ben precisa a spalancare il nostro sguardo all'altro e a raddrizzare le orecchie del cuore ai valori più profondi della comunicazione: consolazione, prossimità, incontro e comunione.

Perché nel custodire l'altro nella sua manifestazione esteriore (volto/voce) finiamo per custodire e costruire la nostra interiorità. La comunicazione siamo noi, sembra dirci Papa Leone con la scelta di un tema che ci sprona a concentrarci sull'importanza di salvaguardare l'empatia e la responsabilità morale di fronte ai nuovi scenari digitali.

Per questo motivo – conclude l'Aiart- emerge la fondamentale importanza di acquisire pensiero critico e alfabetizzazione mediatica: i pilastri fondanti del nostro lavoro, che unisce alle radici cattoliche del nostro agire, anche la convinzione che non sia mai troppo tardi per nessuno fare sì che queste immense possibilità offerte, restino strumenti e non sostituti.



Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450

Torna su