INIZIATIVA ALBERGHIERO BRINDISI
lunedì 8 maggio 2017

I bambini, due classi di quattrenni e una di cinquenni, arriveranno nell’Istituto alle ore 9,00, accompagnati da genitori ed insegnanti, e saranno accolti da alcuni studenti scelti per far loro da tutor nel corso della mattinata.
Occasione dell’incontro è la festa della mamma del prossimo 14 maggio, ricorrenza per la quale le maestre del plesso dell’IC Sant’Elia-Commenda hanno organizzato un’attività che esula dalla routine quotidiana e si arricchisce di elementi importanti in quanto svolta in collaborazione con le famiglie e con un’altra istituzione scolastica brindisina.
Gli alunni diventeranno pasticcieri per un giorno, avranno a disposizione locali, attrezzature ed utensili e, affiancati dai loro tutor, sceglieranno, peseranno e mescoleranno gli ingredienti, impasteranno, stenderanno la pasta per poi creare con gli stampi dei bellissimi biscotti a forma di cuore. Una volta cotti, i piccoli della Modigliani, sempre seguiti da supervisori d’eccezione, potranno decorare e confezionare le loro creazioni dando spazio alla fantasia.
Il risultato della giornata sarà una dolce sorpresa prodotta artigianalmente e certamente con grande impegno ed entusiasmo, da regalare alle mamme per la loro festa, ma anche un modo diverso di fare scuola, vivendo esperienze nuove e coinvolgenti e scoprendo le offerte del proprio territorio.
Il Comprensivo della Dirigente prof.ssa Lucia Portolano si conferma, dunque, una scuola aperta, culturalmente e socialmente attiva, che lavora in modo condiviso e partecipato con le famiglie per renderle più vicine ai processi messi in atto e favorire il dialogo e la comunicazione. Un percorso, quello dell’alimentazione, che è stato filo conduttore di ogni attività in un anno in cui l’Istituto, in tutti i suoi plessi e nei vari ordini, è protagonista del progetto europeo Erasmus Plus–Healthy Eating, Active Living, ideato per promuovere la consapevolezza del mangiar sano come base del benessere della persona nella sua totalità. Un’attenzione alle tradizioni legate al territorio e la costante ricerca di interazione con enti o altri istituti per un’offerta formativa sempre più di qualità, che promuove competenze e che è dentro al tessuto della città.
La collaborazione tra la Dirigente Portolano e il Dirigente dell’IPSSEOA Vincenzo Micia proseguirà anche per altre iniziative inerenti all’Erasmus, progetto che nei prossimi giorni entrerà nella sua fase più importante con l’arrivo a Brindisi di 35 studenti, e alcuni docenti accompagnatori, provenienti da Polonia, Spagna, Grecia, Romania e Turchia, Paesi coinvolti con l’Italia in interessanti scambi culturali e mobilitazioni nel biennio 2016-2018.
Prof.ssa Pollio Monica
I.C. Sant’Elia-Commenda
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025
- domenica 4 maggio 2025