Palazzo della Corte: un patrimonio di storia e cultura che torna a splendere
sabato 18 novembre 2023

Gli scavi hanno confermato che il piano terra risale al XV secolo mentre il primo livello è stato edificato a cavallo fra il XVIII e il XX secolo. Da sempre l'edificio è di proprietà pubblica, prima come mura urbane e stalle dei militari, poi come "Communa vecchia", infine come "Palazzo del Podestà" e Circolo Cittadino.
"Oggi la nostra amministrazione in continuità con la precedente” spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Brescia “desidera restituire questo bene, ricco di arte e di storia, ai cittadini. Posso confermare che oggi dalla parte burocratica si passa alla parte operativa. Desideriamo che questa bellissimo palazzo torni ad essere il "Circolo dei Cittadini" in cui trovare un punto di accoglienza, di ristoro, di formazione, cultura e informazione. Stiamo valutando come Amministrazione alla luce delle nostre riflessioni di affidare il bene alle associazioni di settore di adibire il piano primo ad attività socio-culturali-ricreative, atte a mantenere viva la memoria storica della nostra città. Siamo pronti - conclude l'assessore Brescia - ad accogliere tutte le proposte per far rivivere questo bellissimo edificio storico posto nel centro storico della nostra città”.
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- lunedì 4 dicembre 2023
- lunedì 4 dicembre 2023
- lunedì 4 dicembre 2023
- lunedì 4 dicembre 2023
- lunedì 4 dicembre 2023
- venerdì 1 dicembre 2023
- venerdì 1 dicembre 2023
- venerdì 1 dicembre 2023
- venerdì 1 dicembre 2023