« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

PUGLIA : ORDINE PSICOLOGI : GRUPPO FB "MIA MOGLIE" : VIOLENZA E PATRIARCATO

lunedì 25 agosto 2025
L'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi di Puglia
si unisce all'appello dei Centri Antiviolenza
e invita le vittime a rivolgersi al 1522


"Dietro una chat con 32mila uomini che si scambiano foto intime delle proprie mogli, non c'è un semplice "gruppo privato", non è uno scherzo, non è condivisione: è violenza". Francesca Cafarella, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia, commenta il caso del gruppo Facebook "Mia Moglie", dove migliaia di uomini condividevano immagini intime delle proprie compagne senza consenso. "Emerge in maniera chiara una cultura che considera il corpo delle donne come oggetto da possedere, esibire, controllare, umiliare. Mariti che credono di avere il diritto del possesso del corpo della propria donna. Mogli e madri ignare di essere esibite che hanno subito una violenza inaudita con conseguenti vissuti di dolore e sofferenza propria e dei figli vittime di violenza assistita. Purtroppo non si tratta di "episodi" isolati, ma dell'espressione della ancora diffusa cultura patriarcale del dominio maschile sulla donna".
La Commissione Pari Opportunità dell'Ordine regionale delle Psicologhe e degli Psicologi si unisce all'appello dei Centri Antiviolenza pugliesi invitando tutte le donne che inconsapevolmente sono finite nel gruppo "Mia Moglie" subendo violenza a rivolgersi, in totale anonimato, al centro antiviolenza più vicino, anche telefonando al 1522, per ricevere il sostegno immediato e la tutela in via assolutamente gratuita per elaborare l'accaduto.



Ufficio stampa APR
Alessandro Landini
Tel. 348.2841914

Torna su