CASTELLANA GROTTE : IRCCS DE BELLIS : ESOFAGITE EOSINOFILA: INCONTRO DIVULGATIVO
venerdì 23 maggio 2025

L’appuntamento, riservato a medici, operatori sanitari e pazienti, si propone di fare chiarezza su una patologia cronica ancora oggi rara, ma in costante aumento, che incide significativamente sulla qualità di vita dei pazienti affetti. L’evento si inserisce nel calendario di iniziative promosse in occasione del mese di maggio, dedicato alla sensibilizzazione sulle patologie gastrointestinali eosinofile, e in concomitanza con due ricorrenze di rilievo internazionale: la Giornata Mondiale delle Patologie Eosinofile (18 maggio) e la Giornata Mondiale dell’Esofagite Eosinofila (22 maggio). Obiettivo dell’incontro è sensibilizzare l’opinione pubblica e i professionisti sanitari sull’importanza di una diagnosi precoce, al fine di ridurre il ritardo diagnostico e il rischio di errata diagnosi per le patologie gastrointestinali eosinofile, malattie spesso poco conosciute.
L’esofagite eosinofila (EoE) è una patologia infiammatoria cronica, immuno o allergene- mediata, caratterizzata da sintomi di disfunzione esofagea. Riconosciuta come entità clinica autonoma nei primi anni ‘90, ha visto un incremento della sua incidenza da 1 caso ogni 100.000 persone a circa 10 casi ogni 100.000 negli ultimi anni. Una condizione che, se non adeguatamente diagnosticata e trattata, può compromettere seriamente la qualità della vita.
L’appuntamento si aprirà con i saluti dell’avv. Luigi Fruscio, Direttore Generale IRCCS de Bellis, del dott. Enzo Delvecchio, Presidente CIV IRCCS de Bellis e del dott. Roberto di Paola, Direttore Sanitario IRCCS de Bellis. Interverranno il dott. Antonio Pisani, direttore UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS de Bellis, il dott. Martino Mezzapesa, UOC Gastroenterologia Policlinico di Bari, la dott.ssa Rosa Lovero, UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRCCS de Bellis, il prof. Eustachio Nettis, UOC Allergologia ed Immunologia Policlinico di Bari, la dott.ssa Paola Piazzolla, UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRCCS de Bellis.
“Invitiamo – ha detto il dottor Pisani -tutti i pazienti che soffrono di disturbi del tratto digestivo superiore a partecipare all’incontro divulgativo. Sarà un’occasione preziosa per acquisire
maggiore consapevolezza in merito e valutare, se necessario, la possibilità di sottoporsi a controlli specialistici. Come IRCCS, il nostro obiettivo è diventare uno dei centri di riferimento per la diagnosi e la gestione dell’esofagite eosinofila, patologia in costante crescita nella popolazione.”
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Saverio de Bellis”
Ente di Diritto Pubblico D.M. del 31/03/1982 Sede legale ed operativa: via Turi 27
70013 Castellana Grotte (BA)
C.F. – P. iva: 00565330727
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025
- lunedì 23 giugno 2025