LECCE : LE IMPRESE CHE CAMBIANO L'EUROPA
martedì 27 maggio 2025

L'evento è organizzato da Next Eu e dall'Università del Salento, in collaborazione con Confindustria Taranto, Brindisi e Lecce.
L'evento si aprirà con i saluti istituzionali di:
Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce;
Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce;
Fabio Pollice, Rettore dell'Università del Salento.
A seguire, la relazione introduttiva sarà affidata al prof. Marco Sponziello, docente di Geografia Economico-Politica dell'Università del Salento e Presidente di Next Eu, promotore dell'iniziativa.
Le società benefit: modelli d'impresa per una nuova economia
Uno dei momenti centrali dell'incontro sarà il panel dedicato al punto di vista delle imprese, con la partecipazione di aziende che hanno adottato il modello Benefit o che integrano criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nella loro gestione strategica.
Le società benefit si caratterizzano per un impegno volontario a perseguire, oltre al profitto, finalità di beneficio comune, ossia impatti positivi su persone, comunità, territori e ambiente. Questo approccio si sta affermando come pilastro per la creazione di un'economia più equa e sostenibile.
Tra le realtà protagoniste del panel:
You're up S.r.l. Società Benefit (Taranto), impegnata nella formazione e nell'inclusione lavorativa con progetti innovativi a forte impatto sociale;
In & Out S.p.A. Società Benefit (Taranto), attiva nel settore dei servizi e della logistica, con un modello di governance trasparente e orientato al benessere dei dipendenti e della comunità;
Cantina Monsellato Soc. Agr. a r.l. Società Benefit (Lecce), esempio virtuoso di agricoltura sostenibile, valorizzazione del territorio e promozione di filiere etiche e locali;
Italiana Resine S.r.l. (Lecce), azienda innovativa attiva nel campo dell'edilizia e dell'idraulica innovativa e in fase di trasformazione in Società Benedfit;
Gaw S.r.l. (Brindisi), azienda leader nel campo dell'informatica e fortemente innovativa
SIR S.p.A. (Brindisi), azienda ESG compliance di servizi industriali e ambientali.
Un confronto tra imprese, istituzioni ed esperti
Il dialogo sarà arricchito dagli interventi dei presidenti delle Confindustrie territoriali:
Valentino Nicolì (Lecce),
Gabriele Menotti Lippolis (Brindisi),
Salvatore Toma (Taranto),
e da una tavola rotonda con esperti e rappresentanti istituzionali tra cui:
Donatella Toni (Puglia Sviluppo),
Daniela Talà (Sviluppo Lavoro Italia Spa),
Domenico Pecere (Ambasciatore del Patto Europeo del Clima),
Marilena Resta (Consulente ESG ed Esperta Valutazione Impatto Sociale),
Antonio Dell'Atti (Direttore Project School).
Modera i lavori Mario Carparelli, docente dell'Università del Salento.
Le conclusioni saranno affidate all'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci.
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025
- martedì 27 maggio 2025